RISTO QUALITY CARD IL TUO NUOVO SUPER POTERE!
Menu

Prova anche tu le beyond-bruschette

2 Luglio 2025 - BLOG
Prova anche tu le beyond-bruschette

Cosa sono le beyond-bruschette? Sono soluzioni intelligenti e curiose, che possono costituire una lista a parte del tuo menù, che ricordano solo molto vagamente le bruschette e hanno come protagonista sempre il pane.

Il food cost è ottimo, non ti resta che provarle: per i pani adatti allo scopo seleziona la miglior proposta sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it o su questo blog.

Di seguito le proposte vincenti, descritte per te passo passo.

Open toast / pane farcito a vista
Utilizza fette di pane a pasta dura (tipo toscano, pugliese, multicereali) come base aperta da completare al momento.
Esecuzione: fetta tostata, proteina (affettati, uovo sodo, salmone, legumi), verdura (cruda o cotta), salsa fredda (pesto, hummus, yogurt).
Pane rigenerato con topping caldo
Tagli spessi o pani rustici da rigenerare brevemente al forno statico con ingredienti già cotti.
Esempi: pane + melanzane grigliate + feta + pomodorini confit; oppure pane + pollo + crema di peperoni.Usa carta forno per evitare eccessiva umidità, rigenerazione 6–8 min a 180 °C.

Crostone proteico bilanciato
Ti sostituisce il piatto principale, se ben composto.
Struttura: 80–100 g di pane, 60–80 g proteina, 50–70 g verdure, 1 salsa o topping grasso.
Pane come accompagnamento tecnico a zuppe e piatti liquidi
Prepara di crostini, pane essiccato o tostato in anticipo da accompagnare a vellutate, gazpacho, insalate tiepide.
Pane ripieno e chiuso
Focacce aperte e richiuse al momento, piadine tagliate in quadrotti, ciabattine con ingredienti a contrasto caldo/freddo.
Tecnica: lavorazione su piastra, farcitura calda + verdura fredda, chiusura finale. Ideale per take-away.

Se vuoi, ecco le quantità precise del Crostone tiepido con pollo grigliato, crema di peperoni e rucola fresca

Ingredienti per una porzione

Pane casereccio a fette spesse: 1 fetta da circa 80 g

Petto di pollo cotto a bassa temperatura o grigliato: 80 g

Peperoni rossi (cotti al forno e spellati): 100 g

Ricotta o robiola: 40 g

Olio extravergine di oliva: 10 g

Rucola fresca: 15 g

Sale, pepe nero, paprika dolce: q.b.

Limone (succo fresco): qualche goccia

Eventuale decorazione: semi di sesamo o scaglie di mandorla tostate

Procedimento

Frulla i peperoni cotti con la ricotta, un filo d’olio, sale, pepe e un pizzico di paprika. Aggiungi un goccio di succo di limone.

Tosta la fetta di pane (forno ventilato 180 °C per 4 minuti o su piastra ben calda con leggera pressione) fino a doratura croccante.

Spalma generosamente la crema di peperoni sul pane caldo. Disponi sopra il pollo tagliato a fette o strisce, già rigenerato in forno o piastra. Completa con rucola fresca e un filo d’olio crudo. Eventualmente, aggiungi semi tostati o mandorle per un tocco croccante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *