RISTO QUALITY CARD IL TUO NUOVO SUPER POTERE!
Menu

Il segreto vincente del pane ai cereali

25 Giugno 2025 - BLOG
Il segreto vincente del pane ai cereali

Il pane ai cereali piace tantissimo, e non è una moda passeggera. È una scelta consapevole, che risponde a bisogni concreti, più di quanto sembri. Basta osservare cosa spinge una persona, davanti a due panini, a scegliere quello con il pane rustico, scuro, granuloso, magari cosparso di semi. Ecco perché quel gesto si ripete così spesso, soprattutto a pranzo.

Ok al benessere, ma con gusto

Chi è in pausa pranzo vuole sentirsi sazio, ma non in colpa. Il pane ai cereali risolve l’equazione. È ancora un carboidrato — quindi appagante — ma con un’immagine più “nutriente”, più sana, meno raffinata.
Palato appagato

Chi sceglie questo pane lo fa anche perché vuole sentire il morso, vuole un panino che resista, che abbia una struttura, che non sia solo contenitore. Questo lo rende perfetto anche per farciture fresche, vegetali, cremose.

Quando proponi un panino con pane ai cereali, il cliente percepisce subito una maggiore cura nella scelta. Anche se non lo dici, stai comunicando: “abbiamo pensato a cosa mettiamo nel tuo piatto”.
E questo fa la differenza. Tra l’altro è vincente anche dal punto di vista nutrizionale, dato che non dà picchi glicemici troppo forti, grazie alla presenza di fibre, e fa sentire “pieni” senza gonfiare.
Lavora sul tuo marketing identitario

Per tanti clienti scegliere il pane ai cereali è un modo di dire “io mangio bene”, o almeno ci provo. È una scelta culturale, non solo nutrizionale.
Per te una super ricetta con fette di pane ai cereali. Trovi il pane qui per l’acquisto tramite ecommerce.

Sandwich integrale con crema di ricotta, zucchine grigliate e mandorle tostate

Ingredienti per 1 porzione:

2 fette di pane integrale da sandwich, leggermente tostato

80 g di ricotta di pecora o vaccina, ben scolata

1 zucchina piccola, affettata sottilmente nel senso della lunghezza

1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva

Sale e pepe nero q.b.

1 cucchiaio di mandorle a lamelle, tostate in padella

Qualche foglia di basilico fresco

Scorza di limone grattugiata (facoltativa, per un tocco aromatico)

Procedura:

Griglia le zucchine: ungi leggermente le fette con un filo d’olio evo, scaldale su una piastra o padella ben calda finché diventano morbide e leggermente dorate. Aggiungi un pizzico di sale.

In una ciotola, lavora la ricotta con una forchetta fino a renderla cremosa. Aggiungi un filo d’olio, pepe nero macinato fresco, un pizzico di sale e, se vuoi, una punta di scorza di limone grattugiata. Mescola bene.

Tosta il pane, scaldalo leggermente su piastra o in forno per renderlo più croccante ai bordi, lasciando il cuore morbido.

Spalma generosamente la crema di ricotta su entrambe le fette.

Adagia le zucchine grigliate in modo ordinato.

Aggiungi le mandorle tostate e le foglie di basilico fresco spezzettate a mano.

Chiudi il sandwich e pressa leggermente.

Taglia a metà in diagonale, servi con tovaglietta naturale e, se vuoi, accompagna con insalatina verde o chips di verdure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *