RISTO QUALITY CARD IL TUO NUOVO SUPER POTERE!
Menu

Pane per hamburger: se tu lo usassi diversamente?

14 Maggio 2025 - BLOG
Pane per hamburger: se tu lo usassi diversamente?

La Super Locandina di Maggio, Mese internazionale di E’ l’ora della Pausa Pranzo, ti consente di acquistare il pane da hamburger gigante dell’azienda Pastridor con il doppio bonus o del 19% o del 29% (vai su www.ristopiulombardia.it per richiedere la Super Locandina ed effettuare l’ordine).

Ti proponiamo, per questo specifico prodotto, qualcosa di diverso. Sicuramente sarai già bravissimo nella preparazione di hamburger di ogni genere, per questo ti invitiamo a pensare più in grande. Lascia spazio alla fantasia e seguici!

Ecco quali altre super bontà puoi preparare…

Uno degli impieghi più efficaci è trasformarlo in una base per sandwich gourmet da condividere. Lo tagli in spicchi, come fosse una focaccia, e lo farcisci in modo stratificato con ingredienti a vista: verdure grigliate, formaggi morbidi, foglie fresche, salse colorate. Perfetto per brunch, aperitivi rinforzati o come proposta da tavolo da condividere. È scenografico, invitante e si prepara in anticipo.

Puoi anche usarlo per creare una bruschetta gigante al forno. Condisci la base con olio, aglio, pomodorini confit, oppure con un mix di verdure cotte, olive e origano. Inforna per pochi minuti fino a renderlo croccante fuori e morbido dentro. Servilo già tagliato a fette, magari come accompagnamento a un tagliere o come antipasto caldo da bar serale.

Se vuoi lavorare sulla colazione salata o su uno spuntino di metà mattina, puoi usare il pane da hamburger come toast aperto (open sandwich). La base, scaldata leggermente sulla piastra o tostata, regge perfettamente una spalmata di ricotta, avocado o hummus, e sopra puoi giocare con uova in camicia, salmone affumicato, pomodori secchi o erbette. È un formato che richiama lo stile nordico o internazionale, molto apprezzato da una clientela giovane e attenta.

Hai anche la possibilità di impiegarlo in preparazioni dolci: il panino pretagliato, leggermente tostato, può diventare una base per french toast. Lo immergi in una pastella di uovo e latte, lo piastri o inforni, e lo servi con frutta fresca, crema spalmabile, miele o frutta secca. Proposta ideale per colazioni lente o brunch domenicali.

E se diventasse un “contenitore commestibile”? Svuota leggermente la mollica interna, riempilo con insalata di pollo, couscous, farro freddo o altri ripieni da gastronomia. È un modo originale per proporre una monoporzione diversa, comoda anche per l’asporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *